Un look di classe?
TRUCCO SEMIPERMANENTE BY silvia dep
Seguici sui Social

Servizi
Sopracciglia - Occhi - Labbra
Dermopigmentazione
Il trucco semipermanente migliora l'immagine estetica del volto enfatizzando i principali tratti del viso quali sopracciglia occhi e labbra.
TRUCCO SEMIPERMANENTE O DERMOPIGMENTAZIONE
A CHI E' RIVOLTO IL TRUCCO SEMIPERMANENTE
- Il trucco semipermanente è consigliatissimo a TUTTE LE DONNE che vogliono sentirsi in ARMONIA con la loro FEMMINILITÀ senza eccedere, curate e in ordine in QUALSIASI MOMENTO della giornata senza ricorrere all’utilizzo del classico make-up e i suoi vari ritocchini;
- Il trucco semipermanente è un’ottimo alleato della DONNA SPORTIVA, non sbava e non cola con il sudore, garantendo un volto sempre impeccabile anche dopo sessioni intense in palestra o meglio ancora in acqua;
- donne con vista debole, che faticano a truccarsi, nonostante specchi ingrandenti;
- donne affette da alopecia dove le sopracciglia sono scomparse;
- donne super impegnate che non hanno mai tempo da dedicare a loro stesse per motivi lavorativi, familiari ma NON VOGLIONO RINUNCIARE a sentirsi a proprio agio;
- donne mature dove i segni del tempo hanno cancellato il vermiglio delle labbra o diradato le sopracciglia;
- ragazze giovani che vogliono esaltare i propri tratti mantenendo la freschezza della gioventù ;
Un PASSEPARTOUT in ogni occasione e ad ogni età.
A CHI E' ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO
È ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO invece, praticare il trucco semipermanente su soggetti:
- MINORENNI;
- DONNE in STATO di GRAVIDANZA;
- soggetti con deficit CARDIOCIRCOLATORI;
- soggetti in trattamento RADIO E CHEMIOTERAPIA;
- soggetti che soffrono di alcune PATOLOGIE, quali EPILESSIA, MALATTIE INFETTIVE O AUTOIMMUNI, ALLERGIE ALIMENTARI O A FARMACI;
- soggetti che sono in TERAPIA con FARMACI che ALTERANO la NORMALE CICATRIZZAZIONE della PELLE, o la COAGULAZIONE del SANGUE (ad es.: DIABETE, ANEMIA MEDITERRANEA…);
- soggetti che sono in trattamento con alcune cure MEDICO-ESTETICHE (chiedere info alla dermopigmentista);
DURATA DEL TRUCCO SEMIPERMANENTE
La DURATA nel tempo del trucco semipermanente è variabile, nella maggior parte dei casi 12 mesi in altri può resistere anche due anni , i fattori che determinano le tempistiche sono la MODALITÀ di come viene fatto, L’ENTITÀ e la PUREZZA dei PIGMENTI utilizzati, L’ETÀ del soggetto, i FATTORI AMBIENTALI a cui è sottoposto e alla cura che si è prestata post trattamento .
Possiamo dire quindi che la RESISTENZA nel tempo del trucco semipermanente non è PREDETERMINATA ma APPROSSIMATIVA.
Per mantenere sempre viva la nuance e il tratto del trucco semipermanente occorrono delle sedute di rinforzo chiamate RITOCCHI dopo un certo periodo solitamente 6/12 mesi, poiché con la naturale esfoliazione della pelle i pigmenti (BIORIASSORBIBILI) regolamentati da rigidi controlli, tendono ad attenuarsi e sbiadirsi.
La RIMOZIONE o MODIFICA del trucco semipermanente in tempi immaturi richiedono procedure complesse o LASER MEDICI.
COME FUNZIONA E QUANTO DURA IL TRATTAMENTO
TRE sono le SEDUTE consigliate per la riuscita di un ottimo trucco semipermanente;
- la prima in assoluto è la CONSULENZA VISAGISTICA dove si valuta la FATTIBILITÀ del LAVORO e il relativo PREVENTIVO;
- La seconda, l’esecuzione del trucco semipermanente.
- La terza, il ritocco dopo circa 30/40 giorni;
Appena terminata la seduta di TRUCCO SEMIPERMANENTE Una parte (circa 40%) del pigmento introdotto si attenua entro 6 giorni, il restante (20%) 6 settimane. Per avere la STABILITÀ del lavoro bisogna attendere 40gg.
Cosa importantissima da non trascurare è l’accurata ESPOSIZIONE al SOLE sia durante la fase di guarigione (assolutamente sconsigliato) e nel tempo, poiché i raggi UVA e UVB sono tra le prime cause che stabiliscono la riuscita del lavoro, il SOLE purtroppo tende a SBIADIRE molti pigmenti, in maniera DISOMOGENEA e MUTAGENA;
COSTO DEL TRUCCO SEMIPERMANENTE
I COSTI del trucco semipermanente variano a seconda del professionista scelto in base alle competenze, alle attrezzature e pigmenti utilizzati e al tipo di tecnica che viene impiegata.
Un trucco semipermanente di qualità che rispetti le SEVERE REGOLE IGIENICHE, che si avvale di STRUMENTAZIONI a NORMA e utilizza PIGMENTI con PARAMETRI TOSSICOLOGICI nel range permesso dalla legge senza alcune SOSTANZE CANCEROGENE, COLORANTI AZOICI PRIVI DI AMMINE AROMATICHE non può scendere al di sotto di 400/500€.
DOLORE DURANTE LA SEDUTA DI TRUCCO SEMIPERMANENTE
Il trucco semipermanente NON È un TRATTAMENTO DOLOROSO i nuovi DERMOGRAFI si avvalgono di cartucce hi-tech sempre più performanti, con vibrazioni ridottissime che entrano nella pelle in maniera delicata e non invasiva, facendo percepire alla cliente un lieve fastidio paragonabile ad una pinzetta per l’epilazione delle sopracciglia;
Servizi
Sopracciglia
Microblading

COS'E' IL MICROBLADING
Il MICROBLADING è una tecnica di trucco semipermanente MANUALE, non elettromeccanica, utilizzata per MIGLIORARE, MODELLARE, INFOLTIRE o DISEGNARE da zero le SOPRACCIGLIA .
IL MICROBLADING si avvale di uno strumento chiamato TOOL simile ad una penna con una piccola lama composta da un insieme di micro-aghi che “graffiando” la pelle depositano superficialmente il pigmento, facendolo persistere nella pelle molto meno rispetto a un trucco semipermanente.
Le Tecniche di MICROBLADING sono principalmente due:
- REALISTICA, la così detta “PELO a PELO ” dove il sopracciglio viene ricreato disegnando ogni singolo pelo;
- MICROSHADING è una tecnica sfumata che ricrea l’effetto di un ombretto, spesso usata per colmare i “buchini” nelle sopracciglia
Per un risultato di maggiore tridimensionalità queste due meravigliose tecniche di MICROBLADING e MICROSHADING cooperando tra di loro danno origine ad un effetto ancora più naturale il così detto EFFETTO OMBREE.
A CHI E' RIVOLTO IL MICROBLADING
Il MICROBLADING NON SI ADATTA A TUTTE LE PELLI come il classico trucco semipermanente, é fortemente sconsigliato a persone con PELLE GRASSA, PORI DILATATI, OVER 50.
La durata del MICROBLADING varia a seconda della pelle del soggetto e dalla qualità del pigmento, ma essendo impiantato nella pelle in maniera superficiale ha una persistenza inferiore rispetto ai tempi di una classica DERMOPIGMENTAZIONE.
Il MICROBLADING risulta leggermente più fastidio rispetto al trucco semipermanente, ma non possiamo parlare di dolore.
Nei giorni successivi alla seduta di MICROBLADING possono comparire piccole crosticine che vengono attenuate per velocizzare il processo di cicatrizzazione, da una crema idratante consigliata e fornita dal professionista.
Il trattamento di MICROBLADING non influisce sulla normale attività quotidiana della cliente ad eccezione di sport acquatici, sauna, terme bagno turco, peeling, trattamenti medico-estetici, solarium, mare e sole durante la PRIMA FASE DI CICATRIZZAZIONE circa 6/8 giorni dalla seduta.

Servizi
BBGLOW

Servizi
Hyaluronpen
Servizi
Laminazione ciglia


Cosa dicono le clienti








SICUREZZA E IGIENE DURANTE LA SEDUTA
Cosa importantissima da non sottovalutare prima di sottoporsi a una seduta di trucco semipermanente è proprio l’igiene. La pulizia, la disinfezione e sterilizzazione nei nostri locali adibiti per lo svolgimento del trattamento di trucco semipermanente è una garanzia.
Tutte le attrezzature utilizzate durante il trucco semipermanente sono completamente rivestite da pellicole protettive “usa e getta”. Gli accessori, pigmenti e aghi sono esclusivamente sigillati sterili e MONOUSO, scartati davanti al cliente e poi gettati in appositi contenitori per rifiuti speciali.
Per un’ulteriore affidabilità e una totale sicurezza della seduta di trucco semipermanente, vengono utilizzati anche dispositivi di protezione individuale quali camici, mascherine cuffie in TNT (speciale materiale monouso dal tessuto resistente e traspirante).
PIGMENTI AFFIDABILI E SICURI DEL TRUCCO SEMIPERMANENTE
I pigmenti utilizzati durante un trucco semipermanente sono estremamente sicuri e affidabili, rigorosamente controllati da rigidi test di conformità, effettuati da organi competenti seguendo le rigide normative europee che ne garantiscono la sterilità, la biocompatibilità, e la NON-TOSSICITA’ del pigmento stesso.
I pigmenti sono tutti irraggiati da raggi gamma tali da rendere assente ogni possibile microrganismo, rendendolo un prodotto non irritante, non mutageno e anallergico.
CURE POST TRATTAMENTO DEL TRUCCO SEMIPERMANENTE
Per facilitare la cicatrizzazione della pelle e il naturale mutamento del pigmento appena impiantato, si consiglia di utilizzare speciali creme decongestionanti emollienti idratanti fornite dall’operatore, ed attenersi “esclusivamente” a ciò che è stato consigliato, per garantire la totale riuscita del trucco semipermanente.
Assolutamente sconsigliato sottoporsi raggi solari, lampade abbronzanti, peeling … per almeno 7/10gg.
INFORMAZIONI TECNICHE DEL TRUCCO SEMIPERMANTE
- la durata nel tempo del trucco semipermanente dipende dalla propria pelle, dalla zona trattata e dall’intensità del colore scelto.
- mediamente la durata del trucco semipermanente è di 12/14 mesi.
- per rimuove velocemente il trucco semipermanente è necessario sottoporsi a trattamenti medici di eliminazione.
- dopo alcune ore dall’aver eseguito il trucco semipermanente la tonalità del colore concordata, tende a scurire per un fenomeno ossidazione.
- dopo 3/4giorni con la naturale esfoliazione della pelle il colore, muta nuovamente fino a perdere il 50/60% della tonalità iniziale.
- la stabilizzazione del pigmento si ottiene dopo circa 20 giorni