I COSTI del trucco semipermanente variano molto :
• dallo studio in cui ci si rivolge;
•dal professionista ,ricordo che deve essere qualificato e certificato;
•dal tipo di trattamento si desidera fare sulle proprie sopracciglia,labbra e occhi.
Ovviamente un disegno che che delinea solo il contorno costa meno rispetto alla realizzazione di un lavoro in 3d;
Un’altra differenza che possiamo citare è la tecnologia utilizzata dall’operatore , sul mercato ci sono vari tipi di macchinari per eseguire la dermopigmentazione : alcuni semplici e rudimentali ,altri ad alta precisione e di ultima generazione, ovviamente ciò ha una valenza molto significativa in termini di risultato e di fastidio percepito di conseguenza anche di COSTO.
La prima domanda che mi pongono la maggior parte delle persone che si rivolgono a me per informazioni sui vari social ,telefonicamente e al mio studio è :
• QUANTO COSTA FARE IL TRUCCO SEMIPERMANENTE?
• PREZZO?
Indicativamente facendo una statistica su tutto il territorio italiano , un buon dermopigmentista che osserva tutte le severe regole che ci impongono i vari organi di controllo e prevenzione che utilizza strumenti di ultima generazione , pigmenti certificati ,dispositivi di sicurezza e materiali MONOUSO , non può ASSOLUTAMENTE SCENDERE SOTTO CERTE SOGLIE.
Di seguito alcuni esempi di prezzi(indicativi) che generalmente vanno concordati e stabiliti dopo un’accurata CONSULENZA VISAGISTICA.
•Dermopigmentazione SOPRACCIGLIA E LABBRA da 350 euro fino a 800 euro;
•OCCHI da 250 euro fino a 500 euro;
•RITOCCO entro i 6 mesi da 100 eurofino a 150 euro;
•RITOCCO ANNUALE circa il 50% del prezzo iniziale.
Generalmente nel costo iniziale sono sempre comprese 2 sedute di cui la seconda seduta deve essere effettuata entro i 40 gg dalla prima.
Diverso il discorso se si tratta di lavori precedentemente eseguiti da altri operatori soprattutto se ci troviamo davanti a lavori errati che necessitano di camouflage e correzioni varie.In questo caso è assolutamente consigliato valutare insieme all’operatore l’iter più indicato.
La situazione cambia sostanzialmente quando si parla invece di un TATUAGGIO vero e proprio cosa tra l’altro sconsigliatissima da fare sul viso.
Eh già negli ultimi tempi, i tatuaggi sono diventati sempre più di moda e sono richiestissimi sia da giovani che dai meno giovani;
Ma cosa è un Tatuaggio ?
Il tatuaggio, è una pigmentazione colorata della pelle che si ottiene introducendo il colore permanente nell’epidermide attraverso un ago collegato ad una apposita macchinetta per tatuaggi.
Il nome Tattoo deriva dal Taitiano che significa letteralmente Tattua, ossia, segnare, ma sono stati i polinesiani a svilupparne la tecnica, contribuendo così alla diffusione nel mondo e nelle varie culture.
•QUALI PIGMENTI SI USANO PER I TATUAGGI ?
L’inchiostro utilizzato per fare i tatuaggi è NETTAMENTE diverso dal pigmento da TRUCCO SEMIPERMANENTE, infatti è un pigmento indelebile , ciò significa che non si toglierà mai dalla pelle a meno che non venga rimosso attraverso una complessa procedura di rimozione.
LA DIFFERENZA dei due tipi di pigmenti: ( PMU- TATTOO) sta nella composizione chimica dello stesso;
Il pigmento riassorbibile è obbligatorio per la dermopigmentazione del viso, quindi per la DERMOPIGMENTAZIONE sopracciglia, labbra, seno etc;
Il pigmento indelebile invece viene usato per i tatuaggi tradizionali.
Spesso però ,alcuni operatori per abbassare notevolmente il PREZZO ed essere più concorrenziali sul mercato ,usano coloranti da tatuaggio anche per fare il trucco semipermanente al viso .
La tipologia di pigmento indelebile (da tatuaggio) rispetto a quello riassorbibile ( trucco semipermanente) contiene ammine aromatiche e resina acrilica impedendo al corpo di assorbire il colore iniettato.
Per questo motivo ,in ITALIA è severamente vietato ,con l’obbligo di usare esclusivamente il pigmento RIASSORBIBILE per il viso, anche così procedendo si evita il rischio che il tratto si modifichi con l’inevitabile allargamento delle linee, cosa che invece avviene regolarmente con il tatuaggio tradizionale.
Proprio per tutte queste differenze che i costi del tatuaggio sono inferiori rispetto al trucco semipermanente.
LA PELLE VALE MOLTO DI PIÙ DEI SINGOLI EURO.
A presto SilviaDEP…