DIFFERENZA TRA IL MICROBLADING E IL TRUCCO SEMIPERMANENTE/ SOPRACCIGLIA: Albano L, Castelli Romani

Le PRINCIPALI DIFFERENZE TRA LA TECNICA del microblading E il trucco semipermanente.

PER effettuare IL TRUCCO SEMIPERMANENTE viene utilizzato uno STRUMENTO MECCANICO chiamato
DERMOGRAFO;
Termine dal quale prende origine la parola DERMOPIGMENTAZIONE.

Il trucco semipermanente è una tecnica con la quale avviene l’introduzione meccanica sottocute di pigmenti mediante appositi PUNTALI con microaghi e il pigmento introdotto viene depositato nel derma. Ci tengo a precisare che rispetto ai classici tatuaggi, nel trucco semipermanente si utilizzano pigmenti specifici per il viso : di conseguenza bisogna fare molta attenzione nella scelta dell’operatore (dovete assicurarvi del fatto che utilizzi prodotti specifici da trucco semipermanente per evitare che, con il tempo, il lavoro cambi colore o addirittura che il pigmento migri)!

IL MICROBLADING invece è una tecnica che sta prendendo sempre più piede DIVENENDO il trend modaiolo del momento.
Di base il principio è simile al trucco semipermanente , c’è sempre l’introduzione sottocute di pigmenti , ma la profondità di deposito è differente.
Nel MICROBLADING il pigmento si deposita nell’epidermide ,nel TRUCCO SEMIPERMANENTE come ho spiegato all’inizio, il pigmento si deposita nel derma. Anche l’attrezzatura è diversa.
IL MICROBLADING si avvale di uno strumento metallico simile a una penna che distalmente ha una lametta con microaghi e la battitura è MANUALE.

COSA CAMBIA IN TERMINI DI DURATA NEL TEMPO?

Dati questi fattori si può intuire come il MICROBLADING possa risultare meno duraturo rispetto al TRUCCO SEMIPERMANENTE (dato che il pigmento viene inserito superficialmente nella pelle,nel primo strato) anche se, in entrambi i casi, la durata è soggettiva e dipende da vari fattori come l’età, l’esposizione al sole, l’assunzione di farmaci e, soprattutto, dalla cura che si dà al trattamento nei giorni successivi.

Per entrambi i metodi è molto importante non grattare eventuali crosticine e proteggere la parte trattata con della creme specifiche!

Sul web non mancano i dibattiti e opinioni contrastanti secondo le quali con il MICROBLADING si riesce ad ottenere un effetto più naturale: in realtà, facendo diverse ricerche,e valutando le varie tecniche nel tempo ho notato che il tutto ,dipende molto dalla mano dell’operatrice che esegue il trattamento. Per questo motivo è bene rivolgersi all’operatore giusto e affidabile che rispecchi i vostri gusti!

OGNI QUANTO VANNO FATTI I RITOCCHI?

Dopo il primo trattamento è necessario un ritocco del disegno sia per il MICROBLADING sia per il TRUCCO SEMIPERMANENTE !

In ogni caso consiglio sempre di fare una consulenza visagistica per valutare quale tecnica migliore utilizzare , ogni volto è unico e come tale l’unicità va’ preservata!
A presto SilviaDep…

 

 

 

Scroll to Top