TRUCCO SEMIPERMANENTE VISO :tutto quello che c’è da sapere su occhi labbra e sopracciglia

Il trucco permanente o semipermanente è un tatuaggio che si fa su sopracciglia, labbra e occhi. Lo scopo di questi trattamenti estetici è pigmentare le zone da trattare con un piccolo ago, facendo penetrare il colore nello strato superficiale del derma.La comodità di indossare un trucco semipermanente al viso è innegabile, PERMETTE di avere un aspetto curato in ogni momento della giornata ( *Total look – FOTO IN EVIDENZA)

Negli ultimi anni, la domanda per il trucco semipermanente  è cresciuta notevolmente, non solo da parte di persone con piccoli inestetismi da correggere, come sopracciglia troppo sottili o con piccole cicatrici da camuffare.

Con il trucco semipermanente, si può intervenire sul viso e in alcune parti corpo ;

•Trucco semipermanente OCCHI:  per accentuare la profondità dell’occhio, per correggere una linea non omogenea o decadente, o per rendere più sottile la zona infracigliare superiore o inferiore.

• Trucco semipermanente LABBRA: per delineare una nuova forma delle labbra dandole corpo volume e struttura tipica dell’età giovanile, corregge le asimmetrie tra il labbro superiore e inferiore.

•Trucco semipermanente SOPRACCIGLIA:  utilizzato per disegnare l’arcata nel modo più naturale possibile  correggendo eventuali inestetismi o piccoli difetti come arcate sottili, irregolari o inesistenti.

•Trucco semipermanente SENO: impiegato per ridisegnare l’aerola mammaria a seguito di mastectomia o nei casi di areola poco evidente, si procede con un’iperpigmentazione della zona riempendo i contorni e la superficie in modo naturale.

•Trucco semipermanente CUOIO CAPELLUTO: questa tecnica è adatta nei casi di alopecia o diradamento dei capelli senza ricorrere alla chirurgia con impianti e protesi.

•Trucco permanentemente CICATRICI e SMAGLIATURE: intervenendo con una pigmentazione di un colore molto simile all’incarnato, il trucco semipermanente può coprire con buon successo gli inestetismi lasciati dagli esiti cicatriziali e dalle  smagliature sulle braccia, pancia, fianchi e cosce.

La seduta di trucco semipermanente, ha una durata complessiva di circa 2/3 ore e si divide in 3 fasi molto importanti, per il raggiungimento di un risultato al limite della perfezione:la fase di progettazione, il
tracciato delle linee di riferimento, e quella della realizzazione finale.

1) Fase di progettazione: studio visagistico accurato da parte del professionista della conformazione del viso e dell’inestetismo da correggere, disegnando sul sopracciglio, bocca e occhi , la forma che si vuole realizzare , scegliendo  il colore più simile rispetto all’incarnato creando una colorazione ad hoc specifica e altamente personalizzata.

Grazie a questa prima fase il cliente può rendersi subito conto, guardandosi attentamente allo specchio, quale potrebbe essere il risultato finale ,dando l’approvazione finale o eventualmente suggerire correzioni da apportare al lavoro.
Una volta accordati su forme e colori, il professionista passa alla seconda fase e terza fase con l’esecuzione del trucco vero e proprio.

2) Fase : si tracciano le linee di riferimento con il “passaggio zero”: in questa fase, il professionista per garantire la massima corrispondenza tra la progettazione ed il trucco semipermanente finale ,procede con una pigmentazione con un colore più chiaro dell’area intorno alla progettazione utilizzando il dermografo a pressione moderata, grazie al quale disegna una sottile linea sull’esatto perimetro della progettazione.
A questo punto, il professionista può cancellare le linee provvisorie della progettazione e passare alla colorazione sul tracciato lasciato dalla linea zero.

3) Fase è quella conclusiva nella quale si realizza il trucco semipermanente.
A lavoro finito verrà applicata una pomata lenitiva post-trattamento e i varie indicazioni da seguire per una corretta guarigione della zona trattata.

Nei primi  giorni , seguenti il trattamento, il lavoro apparirà più scuro di quanto stabilito inizialmente ma con la cadute delle pellicine formatesi grazie al rinnovamento dell’epitelio, il colore sarà quello stabilito insieme al professionista durante la fase di progettazione.

A distanza di circa un mese dal trattamento, è possibile ripetere l’operazione per apportare eventuali modifiche di forma o colore.

E’ bene ricordare che su tutte le zone trattate con la dermopigmentazione non devono essere impiegati prodotti cosmetici per circa una settimana,diversi da quelli consigliati dall:operatore.
È VIETATO ,inoltre fare lampade, esporsi al sole, immergersi in piscina per 10 giorni.

La durata del trucco permanente sulla pelle, labbra, occhi, ecc non può essere stabilita con certezza in quanto sono molteplici i fattori soggettivi e oggettivi che possono influenzare la durata temporale del lavoro. Nello specifico, i fattori che possono decidere una maggiore o minore durata della dermopigmentazione sono:

meccanismo interno dell’individuo di ripulirsi da sostanze estranee (fagocitosi), età, potere di cicatrizzazione post-trattamento, conformazione anatomica della cute , tipo di pigmento utilizzato nel derma, tecnica manuale impiegata per la dermopigmentazione, tempi di esposizione al sole o a lampade abbronzanti e assunzione di farmaci tipo anticoagulanti e cortisonici.

Se è quindi vero che, la durata del trattamento dipende dalla presenza o meno di fattori soggettivi e oggettivi, possiamo comunque dare una stima indicativa di quanto il trucco semipermanente possa rimanere ad un livello ottimale sulla pelle.
Tale periodo, può oscillare tra gli 8 ed i 12 mesi.

L’attenuarsi della colorazione del pigmento , avviene gradualmente con il passare dei giorni e dei mesi, con la definitiva scomparsa dalla pelle entro 2 anni al massimo 5 anni.

*TOTAL LOOK ( trucco semipermanente sopracciglia / occhi /labbra )

A presto SilviaDep…..

Scroll to Top